STIAMO AGGIORNANDO IL SITO. PER TARIFFE E DISPONIBILITA' SI PREGA DI CHIAMARE AL 0761 612014
Seleziona le date, inserisci il numero totale di persone per trovare la disponibilità e scegli fra le nostre migliori proposte.
Pavimenti e pareti di sale rosa dell'Himalaya, sono uno spettacolo incredibile, suggestivo e soprattutto salutare.
Le grotte di sale sono una delle scoperte più recenti per quanto riguarda la medicina alternativa e la cura naturale per numerose patologie dell’apparato respiratorio; è singolare però definire “recente” un metodo che venne intuito già a metà del 1800 dal medico polacco Felix Boczkowski, partendo dalla teoria che gli operai che lavoravano nelle miniere di sale godevano di uno stato di salute migliore non solo degli operai che lavoravano nelle altre miniere, ma anche rispetto alla media generale della popolazione.
Già in quel periodo si conoscevano gli effetti benefici dell’aria di mare sulla salute delle persone, ma non era stata effettuata alcuna ricerca, anche per gli ovvi limiti che la scienza di allora presentava, sulla differenza tra iodio positivo e iodio negativo, o sulla concentrazione necessaria di particelle di questo elemento, per ottenere un miglioramento di determinate patologie.
Oggi le grotte di sale sono diffuse in Europa e stanno iniziando a conquistare anche l’America. Sono costruite ad hoc, proprio per ricordare gli ambienti delle miniere di sale in tutte le sue caratteristiche: bellezza, imponenza e suggestione ma soprattutto per quanto riguarda gli effetti benefici grazie alla salgemma che viene inspirata e assorbita tramite l’epidermide.