STIAMO AGGIORNANDO IL SITO. PER TARIFFE E DISPONIBILITA' SI PREGA DI CHIAMARE AL 0761 612014
Seleziona le date, inserisci il numero totale di persone per trovare la disponibilità e scegli fra le nostre migliori proposte.
I festeggiamenti a Ronciglione iniziano il 09 febbraio, e si ripetono nel fine settimana, fino al suo culmine che ci sarà il 25 febbraio martedì grasso.
Nasce dal carnevale romano rinascimentale e barocco ed esistono documenti ufficiali che ne attestano l'esistenza da oltre 130 anni.
La manifestazione presenta diversi spettacoli legati alla storia del paese: dalle Cavalcate degli Ussari, ai "Nasi Rossi" al "Corso di Gala".
La città è divisa in 9 scuderie (contrade) con colori e drappi diversi, che in passato si contendevano il "Palio della Manna"; oggi ogni scuderia sfila con i propri colori.
Le origini di questa tradizione risalgono ai tempi di Papa Paolo III Farnese (1465).
Un gruppo di cavalieri, vestiti con costumi del XIX secolo si lanciano in una cavalcata per le vie del paese, che rievoca il periodo del dominio francese. La leggenda narra infatti che un capitano degli ussari francesi, di stanza a Ronciglione in difesa dello Stato Pontificio, innamoratosi di una bella dama, per pavoneggiarsi davanti ai suoi occhi sfilò più volte alla testa dei suoi dragoni, dando così origine alla tradizione.
Scarica qui il programma del carnevale.